Condromalacia della rotula – cos’è la condromalacia rotula e i trattamenti


Condromalacia della rotula

La condromalacia della rotula è una condizione in cui la Cartilagine del ginocchio situata sotto la rotula si consuma e deteriora, è una condizione che si presenta sopratutto in giovane età e colpisce atleti, ma può verificarsi anche negli adulti che soffrono di artrite alle ginocchia.

Una delle cause principali per cui la condromalacia della rotula si presenta è dovuta ad uno stress eccessivo causato dallo sport e solitamente basta qualche giorno di riposo per migliorare la condizione. In altri casi però,può essere causata da un disallineamento delle articolazioni del ginocchio e mettersi a riposo per qualche giorno potrebbe non bastare per migliorare la condizione.

Quali sono le cause della condromalacia della rotula?

In condizioni normali la rotula è situata in posizione ottimale sopra i giunti delle articolazioni del ginocchio, quando pieghiamo il ginocchio la parte posteriore della rotula scivola sopra la cartilagine del femore. I legamenti e i tendini collegano la rotula alla tibia e i muscoli alla rotula.

Può sembrare un processo complicato ma non è importante per il momento, è importante invece sapere che quando questo ciclo per un qualsiasi problema non funziona al meglio mette sotto pressione la rotula che può infiammarsi e uscire dai suoi binari, creando un’attrito che nel lungo termine consuma la cartilagine del ginocchio. Movimenti irregolari e infiammazioni sono le principali cause della condromalacia della rotula.

I movimenti Irregolari della rotula possono essere causati da :

  • Muscoli quadricipiti e tendini del ginocchio deboli
  • Bassa tonacità dei muscoli adduttori
  • Stress Eccessivo delle ginocchia (corsa, salti)
  • Un colpo diretto alla rotula accidentale o per uno scontro di gioco

Sesso :

La Condromalacia della rotula affligge una percentuale di donne più alta rispetto agli uomini, probabilmente perchè hanno in media una massa muscolare nelle gambe minore. Questo può causare una posizione innaturale del ginocchio che esercita una pressione eccessiva sulla rotula, questa stessa situazione può verificarsi anche in caso di piedi piatti.

Infortuni precedenti :

Qualsiasi infortunio precedente può causare questa condizione, sopratutto se si è persa massa muscolare nelle gambe a causa di un lungo infortunio, come distorsioni dei legamenti, tendiniti o ginocchio del corridore, leggete il seguente articolo sulle principali cause di dolori al ginocchio e le possibili soluzioni.

Artriti

L’artrite è un’infiammazione delle articolazioni del ginocchio e come abbiamo visto poco fa, un’infiammazione può mettere sotto pressione la rotula e farci assumere una posizione scorretta non permettendo alla rotula di funzionare nel migliore dei modi.

Trattamenti e cure per la condromalacia della rotula

La condromalacia della rotula può avere 4 stadi di gravità per questo motivo e non solo vi consiglio come sempre di effettuare un controllo medico approfondito. Il medico provvederà a prescrivervi una lastra e una risonanza magnetica.

L’obbiettivo della cura per questa condizione è quello di ridurre lo stress esercitato sulla rotula e sulle articolazioni, i primi consigli che posso darvi sono quelli di fare una pausa e riposarvi, astenervi da attività sportive e utilizzare del ghiaccio per abbassare l’infiammazione e diminuire il dolore.

Fisioterapia ed esercizi di riabilitazione

Gli esercizi di recupero per questo infortunio sono esercizi mirati a potenziare i muscoli quadricipiti, i tendini del ginocchio e gli adduttori, aumentando sopratutto la massa muscolare si evita che ci sia un’eccessivo carico sulla rotula e un bilanciamento ideale del peso sulla gamba.

Ginocchiere ortopediche

L’uso di un tutore può dare sollievo immediato dal dolore e tenere al caldo tutta la muscolatura del ginocchio, alcuni tutori sono ideati per evitare movimenti bruschi o mantenere nella corretta posizione il ginocchio, possono essere molto utili a contrastare questa condizione se uniti a degli esercizi e un programma di riabilitazione.

Come prevenire la condromalacia rotula

  • Evitare uno stress eccessivo sulla rotula, se passate tanto tempo in ginocchio a causa del lavoro considerate l’acquisto di una ginocchiera
  • Rinforzate i muscoli della gamba, quadricipiti, adduttori e legamenti
  • Se avete problemi ai piedi come i piedi piatti, utilizzate delle scarpe ortopediche apposite
  • Se siete in sovrappeso considerate di perdere qualche chilo, un peso eccessivo sulle ginocchia mette sotto sforzo la rotula, evitate gli zuccheri e il grasso ed integrate i vegetali nella vostra alimentazione.

Video Esercizi per la condromalacia della rotula

Alessio

Nei miei 20 anni di Basket ho subito tanti infortuni alle ginocchia e non solo, tra i principali la rottura del legamento crociato anteriore e posteriore, ginocchio del saltatore e distorsioni varie, nonostante tutto non posso smettere di amare questo Sport!

Recent Posts